Il tecnico software automazione industriale si occuperà principalmente dello sviluppo, l’avviamento ed il collaudo di sistemi di controllo industriale atti ad automatizzare macchine ed impianti.
PROFILO RICHIESTO
- Ingegnere o perito elettronico-elettrotecnico-informatico-automazione. Fa titolo di preferenza l’iscrizione all’Ordine degli ingegneri.
- Età 25-40 anni con esperienze maturate nel campo dell’automazione industriale o del software.
- Dotato di patente B
- Residente entro 30 km da sede di lavoro.
- Necessaria curiosità, passione, voglia di imparare e di mettersi in gioco per un settore in continua evoluzione come l’automazione industriale.
- Pensiero analitico e attitudine al problem solving.
- Conoscenza sistemi industriali.
PRINCIPALI ATTIVITA’
Progettazione:
- Software
- Reti dati
- Automazione industriale
Inoltre il candidato oltre ad avere rapporti con tutte le altre funzioni aziendali si interfaccerà con i consulenti esterni in materia di automazione e con le ditte destinatarie di ordini di acquisto.