Abbattere la CO2, crescere in competitività e aiutare l’economia locale. Al Global CemFuels la storia del cementificio di Matera.

Le vere pratiche vincenti sono quelle che soddisfano tutti gli stakeholder. Compreso il Pianeta.

Come nel caso del cementificio di Matera di Heidelberg Materials, dove anche grazie al nostro storage, dosing and feeding systems, l’impianto incrementerà fino al 90% la sostituzione dei combustibili fossili con combustibili alternativi, in anticipo di oltre 20 anni sulla Roadmap di decarbonizzazione delineata da CEMBUREAU, l’Associazione Europea del Cemento.

Ma non solo. L’approvvigionamento del CSS a Km zero assicura all’impianto un risparmio sui costi energetici ed evita lo smaltimento in discarica o negli inceneritori dei rifiuti non più riciclabili, diminuendo i costi di gestione per il territorio e avviando lo sviluppo di una filiera virtuosa a livello di economia locale.

Una storia win-win, che il nostro CEO Pier Cella Mazzariol racconterà Mercoledì 17 settembre al 18° Global CemFuels 2025, la conferenza mondiale sui carburanti alternativi.