VANTAGGI
La digestione anaerobica rappresenta una soluzione per trattare la frazione organica del Rifiuto Solido Urbano che offre diversi vantaggi:
- produzione di energia rinnovabile (energia elettrica o combustibile per veicoli)
- massima valorizzazione dell’energia estraibile dai rifiuti, grazie all’integrazione con il processo aerobico
- maggior controllo degli odori
- minor superficie di trattamento necessaria
- miglioramento del bilancio energetico dell’impianto
IL COW LAB
PER OTTIMIZZARE LA RESA E IL FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI ANAEROBICI, GRAZIE ALLA RICERCA E SVILUPPO, ABBIAMO CREATO IL COW LAB, UN LABORATORIO PILOTA CHE PERMETTE DI DEFINIRE AL MEGLIO LA MISCELA E LE CONDIZIONI IDEALI DI PROCESSO PER IL DIGESTORE INDUSTRIALE IN SCALA REALE.
Il Cow LAB ricrea in scala 1:12 le reali condizioni del trattamento anaerobico permettendo di studiare in anticipo la stabilità del processo. In questo modo il team O&M può eventualmente intervenire con azioni correttive sia durante l’avvio del digestore principale che per tutto il periodo del suo funzionamento.
Nel reattore vengono eseguiti stress test per analizzare come varia il processo in relazione ai cambiamenti di specifici parametri chimici e fisici, come il carico organico, i componenti solidi o la temperatura del digestato.
Come nel caso di un impianto in scala reale, il Cow Lab supporta la gestione del processo soprattutto se combinato con il sistema Eagle Cloud™, il software proprietario di Entsorga che permette di monitorare e misurare i parametri della biomassa e di conseguenza valutare lo sviluppo della produzione di Biogas.