Report sostenibilità 2024. EntsorgaFin diventa Società Benefit.

Oltre dieci anni fa abbiamo iniziato a calcolare la nostra impronta carbonica, oggi pubblichiamo il nostro terzo Report di sostenibilità volontario. Come potrete leggere, il 2024 è stato un anno di transizione. Molti degli obiettivi prefissati sono stati completati, altri sono in corso di realizzazione, nuovi si sono aggiunti. La sostenibilità, d’altra parte, non è una corsa da vincere puntando sulla velocità. È un cammino, dove più della meta, conta la consapevolezza acquisita anno dopo anno e la determinazione a mantenere salda una direzione: quella di continuare a fare impresa creando valore duraturo non solo la proprietà, ma per tutti gli attori coinvolti dalle nostre scelte aziendali. Le nostre persone, la comunità in cui viviamo, il nostro Pianeta.

Per proseguire decisi nel nostro cammino, anche quest’anno diverse sono state le azioni compiute, in tutte tre le dimensioni ESG.

Sotto l’aspetto ambientale abbiamo deciso di aderire alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) in corso di realizzazione al Parco Scientifico Tecnologico di Tortona. Abbiamo poi fissato un obiettivo importante: sviluppare un software di calcolo per migliorare l’impronta carbonica degli impianti costruiti da Entsorga, per quantificare in modo preciso i risparmi di emissioni garantiti dalle nostre tecnologie. Ciò sarà possibile anche perché, a livello di struttura societaria, nel 2024 abbiamo investito su VISUAL TECH, azienda di Automation&IT entrata a far parte del Gruppo. Questa scelta conferma anche la nostra volontà di far crescere l’Assistenza intesa come supporto da remoto a processi e impianti: decisione che, tra l’altro, ridurrà gli spostamenti per gli interventi manutentivi e, di conseguenza, anche i loro impatti ambientali.

A livello di governance abbiamo ulteriormente consolidato la managerializzazione dell’azienda e deciso di trasformare EntsorgaFin in Società Benefit, dando un chiaro segnale della direzione in cui vogliamo andare in termini di impegno anche statutario.

In ambito sociale, è stata avviata un’analisi del trattamento retributivo del personale per procedere nel 2025 a un eventuale allineamento, dove necessario. È proseguita, poi, la formazione obbligatoria erogando i corsi necessari a tutti i dipendenti. Abbiamo infine confermato il nostro impegno a favore del territorio, sostenendo progetti sportivi e culturali legati alla comunità locale.

A questo punto lasciamo però siano i fatti e i numeri del Report a raccontare meglio le nostre tappe, fotografando i momenti più significativi del nostro cammino 2024.

Grazie e buona lettura!

Entsorga Report Sostenibilità 2024